Il coraggio di dire no al bullismo

l'esempio di Arisa 


di Anna Novellino





Arisa ha raccontato nel dettaglio il dramma del bullismo subito da bambina a scuola in cui i suoi compagni le dicevano che puzzava, la prendevano in giro per il suo aspetto fisico, o perché indossava gli stessi vestiti e la fecero sospendere per tre giorni nonostante lei non avesse imbrattato i muri dell’istituto con insulti verso la maestra firmandoli a suo nome. Per i compagni erano solo battute mentre per Arisa non era così, lei prendeva sul serio tutto ciò che loro dicevano o facevano. Addirittura, Arisa era arrivata a rimpiangere pubblicamente la propria scelta di ricorrere ad interventi di chirurgia plastica, rivendicando l’importanza dell’accettarsi. Il percorso di accettazione che Arisa sta portando avanti in questi mesi parte da lontano, come rivelato dalla stessa cantante in un’intervista al Corriere della Sera. Dalla scorsa estate ad oggi, la popolarissima star della musica e dello spettacolo italiano ha messo in primo piano il proprio corpo, per un discorso all’insegna del body positivity.

Secondo me gli insulti non dovrebbero MAI essere presi sul serio anche perché possono veramente far star male ad una persona, bisogna essere forti SEMPRE anche se ovviamente come chiunque altro le debolezze ci sono ma non dobbiamo darle a vedere a determinate persone. Bisogna amare se stessi anche con qualche difetto in più e non badare a tutto ciò che si dice, alla fine tutti giudicano ma basta accettare se stessi per fregarsene altamente e camminare sempre a testa alta.