Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

Metame, il bullismo declinato al femminile

Immagine
Metame è un cortometraggio diretto da Marco Gernone che mette in relazione vittima, bullo e spettatore. Metame  ci ricorda che troppo spesso usiamo le parole come armi. Ma le parole possono essere anche ponti e abbracci. Siamo noi, come sempre, a scegliere da che parte stare. La scelta giusta è contrastare il bullismo e il cyberbullismo.  Il corto è stato realizzato da Regione Puglia,  Apulia Film Commission  nell’ambito di  #TeenExplorer , programma di prevenzione dei pericoli legati al bullismo e al cyberbullismo, coordinato dal gruppo Giada dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Metame Un frame del corto Metame Dall'indagine condotta durante il programma è emerso che il 29% degli adolescenti pugliesi si dichiara vittima di episodi di bullismo, il 73% dice di avervi assistito e il 65% di aver cercato di difendere la vittima di atti di bullismo. L'1% ha avuto una reazione da bullo-gregario ovvero "ridere e filmare l'accaduto". Nel mondo vi...

Un bacio più forte dei pregiudizi

Immagine
Nell’ambito delle ore extra-curriculari dedicate alla realizzazione di un un giornalino-blog online sul fenomeno del bullismo, abbiamo visto in classe il film  Un bacio del regista Ivan Cotroneo. Liberamente ispirato all'omonimo libro del regista,  Un bacio  affronta e incrocia il tema del bullismo, della discriminazione e dell'omofobia tra i ragazzi nelle scuole . Il film ha per protagonisti tre studenti "bullizzati": Lorenzo un sedicenne gay, orfano, con un passato di case famiglia e adozioni non riuscite; Blu una ragazza considerata "facile" con un fidanzato grande che ora sta all'Università e Antonio un tipo chiuso, che nasconde il dolore di aver perso un fratello maggiore, non ha amici neanche i ragazzi con cui gioca a basket. Da queste tre solitudini, da queste tre emarginazioni nasce un'amicizia, un gruppo, un sodalizio ma riusciranno i tre ad uscire indenni dalla violenza di tutti gli altri? Alla fine della visione, ne abbiamo discus...